La Rivoluzione Energetica Sostenibile del Futuro
Scegliendo il BIOGNL, si opta per una fonte di energia versatile e sostenibile, caratterizzata da prestazioni elevate nel campo del gas naturale.
Scopri di piùIl bunkeraggio da GNL
Da combustibile trasportato con le navi a combustibile per le navi.
Scopri di piùGNL e BIOGNL
Efficienza per l’Industria
Gas naturale liquefatto e biometano sono le soluzioni energetiche sostenibili per l’ambiente e per l’industria.
Scopri i vantaggiOttieni la VCARD
Vulcancard è la carta carburante di Vulcan pensata per l’ottimizzazione operativa di aziende e privati.
Scopri di piùIn viaggo verso la sostenibilità
Con il gas naturale liquefatto facciamo la differenza per ridurre le emissioni nel settore trasporti.
Scopri di più sulla nostra rete
Che cos'è il GNL
Il GNL o gas naturale liquefatto, essenzialmente composto da metano, è un combustibile fossile estremamente pulito che riduce le emissioni di CO2, ossido di azoto e biossido di zolfo rispetto a carbone e petrolio.
La capacità del gas naturale di ridurre il proprio volume di 600 volte quando liquefatto, lo rende una soluzione energetica efficiente per il trasporto e lo stoccaggio.
Con una domanda globale in rapida crescita, il GNL si sta affermando come un’alternativa ecologica ed economica ai carburanti tradizionali, giocando un ruolo importante nel sistema energetico, soprattutto in Italia dove è attivamente in corso una sostituzione dei derivati del petrolio.
Il BIOGNL: una fonte di energia rinnovabile per il trasporto e l'industria
Il BIOGNL o biogas è un biocarburante liquefatto prodotto da biomasse, che può essere utilizzato in diversi settori, tra cui il trasporto e l’industria.
Nel settore dei trasporti, il BIOGNL può essere usato come carburante per veicoli pesanti, come camion e autobus, offrendo un’alternativa più pulita ai combustibili tradizionali. Può essere utilizzato nei veicoli a gas naturale compresso (CNG) o liquefatto (GNL) esistenti.
Nell’industria, il BIOGNL può essere impiegato come fonte di energia per processi industriali ad alta intensità energetica, per la produzione di calore e vapore, oppure per generare elettricità tramite impianti di cogenerazione.
Le caratteristiche del GNL
Il gas naturale liquefatto ha potere calorifico pari a circa 13.000 Kcal/KG, valore che lo attesta come prodotto tra quelli con il più alto potere calorifero.
Caratteristiche che rendono il gas naturale liquefatto un prodotto sicuro, pulito e altamente energetico. La forma liquida del GNL permette di conservarne grandi quantità in spazi relativamente contenuti. Il gas naturale liquefatto è una fonte di energia pulita, dal ridottissimo impatto ambientale.
Infatti, non contiene zolfo e in fase di combustione emette quantità bassissime di anidride carbonica e di ossido di azoto.


Come trasportiamo il GNL
Il Corridoio Vulcan sta espandendo la propria rete su tutta l’Italia, raddoppiando la propria presenza per facilitare la distribuzione di gas naturale liquefatto da Nord a Sud. Vulcan garantisce il trasporto di GNL attraverso una gestione della catena del valore, dalla fornitura alla distribuzione finale.
I nostri punti vendita sono moderni, efficienti e adatti al servizio di veicoli per il trasporto pesante.
Inoltre, il progetto prevede un’espansione in Europa, con reti di distribuzione di gas naturale liquefatto attive in Serbia, Romania e Bulgaria.
Perché scegliere il GNL
Il gas naturale liquefatto (GNL) offre diversi vantaggi, tra cui l’ecologia, la sicurezza, la versatilità e l’economicità. È considerato un combustibile a basso impatto ambientale, in quanto è inodore, non tossico, non corrosivo e più leggero dell’aria, il che consente la sua rapida dispersione in caso di fuoriuscita accidentale.
Inoltre, il GNL può essere trasportato su lunghe distanze tramite navi metaniere, raggiungendo aree remote e luoghi non collegati dai gasdotti internazionali. La facilità di trasporto del gas naturale liquefatto e la possibilità di stoccare grandi quantità di energia in volumi contenuti lo rendono economicamente vantaggioso.

La Nostra Promessa
Tecnologie, ricerca e competenze sono la chiave per rispondere alle sfide globali della transizione energetica. Crediamo nelle persone intraprendenti, capaci di fare la differenza e dare il proprio contributo con passione e innovazione. Ci impegniamo per definire percorsi professionali di crescita e integrazione, all’interno di un contesto lavorativo flessibile e stimolante, attento al benessere di ogni persona e fondato sul riconoscimento dell’unicità di ciascuno.
Qualsiasi sia la tua ambizione, con noi puoi trovare gli strumenti per realizzarla.