GNL & BIOGNL: il MIT conferma il ruolo chiave, Vulcan in prima linea con Assogasliquidi-Federchimica

Assogasliquidi-Federchimica si è espressa positivamente riguardo l’iniziativa dello scorso 7 aprile del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, volta a sostenere il rinnovo del parco mezzi destinati al trasporto.

L’associazione evidenzia come, per una spinta decisiva alla decarbonizzazione del settore dell’autotrasporto, sia fondamentale incentivare l’utilizzo di combustibili puliti come GNL (Gas Naturale Liquefatto) e BIOGNL.

In questo contesto, Vulcan si pone come un attore chiave.

Da diversi anni, la Società investe nello sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative come il GNL e il BIOGNL, contribuendo attivamente alla transizione ecologica del settore dei trasporti.

L’azienda continua a supportare le imprese di autotrasporto nel passaggio a combustibili più sostenibili, offrendo prodotti e servizi all’avanguardia.

Assogasliquidi-Federchimica sottolinea il ruolo delle aziende italiane che da oltre un decennio investono in maniera lungimirante nelle infrastrutture per GNL e BIOGNL.

L’associazione auspica incentivi significativi per l’acquisto di veicoli alimentati con questi combustibili, una tecnologia già matura e disponibile, che non richiede la conversione dei veicoli nel passaggio al BIOGNL.

Come evidenziato da Costantino Amadei, presidente del Gruppo GNL di Assogasliquidi-Federchimica e Member of Board di Vulcan, l’associazione sostiene l’introduzione di un Tax Credit per l’acquisto di biocarburanti, purché incentivi fortemente l’utilizzo di GNL e Bio-GNL, garantendone l’ulteriore sviluppo.

In quest’ottica anche l’introduzione annunciata dal ministro Salvini del Tax Credit per l’acquisto dei biocarburanti è una novità positiva, necessaria a supportare il settore dell’autotrasporto nel percorso di decarbonizzazione. Anche in questo caso, è necessario supportare il credito di imposta con una forte premialità per l’acquisto di GNL e di bioGNL in quanto tecnologie alternative che vanno incentivate per garantirne un ulteriore sviluppo rispetto alle convenzionali. Tale premialità si porrebbe inoltre in coerenza con la crescita delle infrastrutture di approvvigionamento, oggetto anche di apposite linee di finanziamento previste dal Piano nazionale complementare al PNRR.

L’impegno di Vulcan si allinea perfettamente con le indicazioni di Assogasliquidi-Federchimica, confermando il ruolo dell’azienda come partner strategico per le imprese di trasporto che desiderano ridurre il proprio impatto ambientale e beneficiare delle opportunità offerte dal mercato del GNL e BIOGNL.